Vitigni che già Greci e Romani coltivavano e poeti e leggende citavano, paragonandoli a miele e lacrime di dei, si esprimono in vini unici che ancora oggi mantengono la propria radice originaria, risultato di uno spirito che unisce ogni giorno lavoro e passione per la vite, tradizione e modernità, diffusione di un cultura antica del vino proiettata al futuro già da quattro generazioni.